
Un Argentario azzurrissimo e ocra ci accoglie con i pochi turisti stranieri in circolazione. Intendiamoci: gente ce n'è, eccome, ma sono quasi tutti italiani, chi in barca ( e che barche!), chi in auto. Anche la piscina del Residence a P. S. Stefano è affollata più del solito; cerco di leggere un po' avvolto dalle urla dei bimbi in piscina, stordito dalle mamme al telefonino (è così familiare che nemmeno ci si allontana per timore di disturbare..., e così mi sorbisco la mamma manager che sta mettendo in piedi la stagione teatrale, e l'altra che si accorda per la festa delle 23.00). Vabbé, tanto dei bimbi se ne occupano le Tate, che schizzano qua e là, cercando con un po' di italiano incerto, di vincere i capricci! Azz... andiamo al mare, va!
2 Comments:
Porto Santo Stefano lo ricordo come un posto esclusivo, e sono contenta di esserci scappata, nonostante il paese sia davvero bello, e l'Argentario stupendo !! Meglio andarci a maggio però, maggio, giugno, metà settembre e ottobre... non si fanno i bagni, ma il resto è insuperabile!
Un bacione! Willa
bello il saluto che mi hai lasciato per Sippi, grazie, e sai quanto...!
Post a Comment
<< Home